SUPERARE IL DIGITAL DIVIDE - COMPETENZE E STRUMENTI PER UN CORRETTO USO DELLE NUOVE TECNOLOGIE
11-10-2021 11:53 - Le nostre novità

Il corso ha l’obiettivo di formare volontari di ogni età ed appartenenza che avranno il compito di promuovere l’utilizzo delle nuove tecnologie all’interno dei loro enti.
Attraverso vari step il corso fornirà gli strumenti per far superare ai corsisti il digital divide, con l’uso intelligente di strumenti come piattaforme
online, social, WhatsApp, Skype e altri strumenti simili.
Il mondo in cui viviamo, ancora di più a causa della pandemia da Covid-19, è costellato di nuove tecnologie informatiche e di nuove reti globali di comunicazione. I volontari e gli operatori degli enti del terzo settore vivono immersi in un ambiente tecnologico con smartphone, tablet e smartworking, etc. che spesso vedono o addirittura usano ma non conoscono bene. Gli enti si trovano dunque spesso in serie difficoltà nello stareal passo con lo sviluppo tecnologico e necessitano quindi di soggetti che siano in grado di “facilitare” il loro pieno utilizzo, con ricadute molto importanti nella loro capacità di incidere nella società.
Il corso si svolgerà interamente in modalità online e si articolerà in 5 lezioni per un totale di 14 ore, che avranno ad oggetto: l’uso delle più
note piattaforme online per aumentarne la capacità di utilizzo intelligente in un contesto associativo; l’uso corretto dei social network; l’uso
dei principali strumenti di videochiamata e videoconferenza tipo Skype; l’uso dei principali strumenti di messaggistica come WhatsApp ed altri.
Grazie a questo percorso formativo i partecipanti potranno acquisire dunque le conoscenze necessarie per agevolare l’utilizzo corretto ed efficacedelle nuove tecnologie negli ets, al fine di migliorare la loro capacità di comunicazione sia interna che esterna, sfruttando al meglio le potenzialità tecnologiche per la crescita e lo sviluppo dei propri enti di appartenenza.
Attraverso vari step il corso fornirà gli strumenti per far superare ai corsisti il digital divide, con l’uso intelligente di strumenti come piattaforme
online, social, WhatsApp, Skype e altri strumenti simili.
Il mondo in cui viviamo, ancora di più a causa della pandemia da Covid-19, è costellato di nuove tecnologie informatiche e di nuove reti globali di comunicazione. I volontari e gli operatori degli enti del terzo settore vivono immersi in un ambiente tecnologico con smartphone, tablet e smartworking, etc. che spesso vedono o addirittura usano ma non conoscono bene. Gli enti si trovano dunque spesso in serie difficoltà nello stareal passo con lo sviluppo tecnologico e necessitano quindi di soggetti che siano in grado di “facilitare” il loro pieno utilizzo, con ricadute molto importanti nella loro capacità di incidere nella società.
Il corso si svolgerà interamente in modalità online e si articolerà in 5 lezioni per un totale di 14 ore, che avranno ad oggetto: l’uso delle più
note piattaforme online per aumentarne la capacità di utilizzo intelligente in un contesto associativo; l’uso corretto dei social network; l’uso
dei principali strumenti di videochiamata e videoconferenza tipo Skype; l’uso dei principali strumenti di messaggistica come WhatsApp ed altri.
Grazie a questo percorso formativo i partecipanti potranno acquisire dunque le conoscenze necessarie per agevolare l’utilizzo corretto ed efficacedelle nuove tecnologie negli ets, al fine di migliorare la loro capacità di comunicazione sia interna che esterna, sfruttando al meglio le potenzialità tecnologiche per la crescita e lo sviluppo dei propri enti di appartenenza.