Chi siamo
AICS SOLIDARIETA'

L’AICS Solidarieta e' nata nel gennaio 1999, come espressione della volonta solidaristica (visione associativa) di un gruppo di dirigenti AICS provenienti dai vari comitati provinciali toscani.
E' iscritta al Registro Regionale del Volontariato con atto DD. N. 3873 del 10/12/2003.
Gli scopi preminenti sono l’analisi dei bisogni del territorio, con particolare attenzione all’ambito socio/sanitario e culturale.
L’Aics Solidarieta' promuove attivita formative per volontari ed opera direttamente sul territorio con i propri volontari al fine di facilitare il processo di integrazione e socializzazione tra i soggetti piu deboli, quali immigrati e diversamente abili, e gli altri componenti della collettivita'.
Tra le attivita svolte negli ultimi tre anni possono essere citate:
1. “Socializzazione e Sport: la valenza educativa, comunicativa, sociale dello sport per l’integrazione”: il progetto e' durato otto mesi ed e terminato nel luglio 2006.
2. “Dante a Sana’a”: tre convegni per promuovere l’integrazione etnica tramite lo studio comparato della Divina Commedia letta in lingua italiana e araba e raffrontata ad opere del mondo arabo.
3. “Socializzare in tutte le lingue del mondo”: informazione multilingue.
4. - “Note di Inizio Estate 2008” e “Arte & Musica in teatro”: tre concerti di musica d'autore realizzati a Pian di Sco'.
5. “Convegno Nutriamoci di Sport” realizzato a Calenzano con il patrocinio del Comune e la partecipazione dell’Assessore Dott. Paolo Cappelletti avente l’obiettivo di promuovere la diffusione dell’informazione e della conoscenza affinché lo sport sia inserito in un contesto piu generale e in un “circuito di regole” che tendano alla salvaguardia della salute di ciascuno, al miglioramento della qualita della vita, al no doping, alla non violenza, alla pace ed alla solidarieta.
Per saperne ancora di piu' visita il nostro sito.
Grazie per l'attenzione.
E' iscritta al Registro Regionale del Volontariato con atto DD. N. 3873 del 10/12/2003.
Gli scopi preminenti sono l’analisi dei bisogni del territorio, con particolare attenzione all’ambito socio/sanitario e culturale.
L’Aics Solidarieta' promuove attivita formative per volontari ed opera direttamente sul territorio con i propri volontari al fine di facilitare il processo di integrazione e socializzazione tra i soggetti piu deboli, quali immigrati e diversamente abili, e gli altri componenti della collettivita'.
Tra le attivita svolte negli ultimi tre anni possono essere citate:
1. “Socializzazione e Sport: la valenza educativa, comunicativa, sociale dello sport per l’integrazione”: il progetto e' durato otto mesi ed e terminato nel luglio 2006.
2. “Dante a Sana’a”: tre convegni per promuovere l’integrazione etnica tramite lo studio comparato della Divina Commedia letta in lingua italiana e araba e raffrontata ad opere del mondo arabo.
3. “Socializzare in tutte le lingue del mondo”: informazione multilingue.
4. - “Note di Inizio Estate 2008” e “Arte & Musica in teatro”: tre concerti di musica d'autore realizzati a Pian di Sco'.
5. “Convegno Nutriamoci di Sport” realizzato a Calenzano con il patrocinio del Comune e la partecipazione dell’Assessore Dott. Paolo Cappelletti avente l’obiettivo di promuovere la diffusione dell’informazione e della conoscenza affinché lo sport sia inserito in un contesto piu generale e in un “circuito di regole” che tendano alla salvaguardia della salute di ciascuno, al miglioramento della qualita della vita, al no doping, alla non violenza, alla pace ed alla solidarieta.
Per saperne ancora di piu' visita il nostro sito.
Grazie per l'attenzione.
Dimensione: 140,38 KB