AICS Comitato Provinciale di Firenze, CONGRESSO STRAORDINARIO: ANDREA FAGGI NUOVO PRESIDENTE
05-09-2018 12:38 - Le nostre novità

Il 29 agosto c´è stato un cambio di presidenza, dopo oltre 20 anni, da Carlo Alberto Calamandrei, oggi presidente onorario, al 42enne Andrea Faggi, già da quasi 30 anni volontario attivo di Aics e poi dirigente e già vice presidente provinciale.
Andrea Faggi, cresciuto nel volontariato della promozione sportiva fin dagli anni ´80, oggi è un funzionario del Centro servizi volontariato della Toscana e segue da vicino la riforma del Terzo settore. Eletto quasi unanimità dall´assemblea, alla quale hanno preso parte il presidente nazionale di Aics, Bruno Molea, il vice presidente vicario Maurizio Toccafondi e il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani. L´assemblea elettiva era presieduta da Luigi Bruni, presidente di Aics Toscana.
Andrea Faggi dice: "Mi sono avvicinato ad Aics grazie a mio padre Paolo, coordinatore del settore della Terza Età proprio per Aics Firenze – racconta il neo presidente -. Avevo 14 anni e da allora non ne sono più uscito. Ho seguito l´attività di arbitraggio della pallavolo e del calcio e al congresso scorso, sono stato nominato vice presidente. Per questo, il mio pensiero ora va al presidente uscente Carlo Alberto che in questi anni è stato per me guida attenta e disponibile. Carlo ha dimostrato sempre una grande preparazione giuridico legale dell´associazionismo e dei regolamenti non solo di Aics ma anche degli altri enti e questo mi ha concesso di formarmi adeguatamente al nuovo ruolo. Non a caso, ho proposto Carlo come presidente onorario dell´associazione: oggi che i cambiamenti sono tanti e repentini, la sua esperienza può fare la differenza".
Ma sul fronte riforma, specie quella del Terzo settore, Faggi è ben preparato. "Per conto del Csv della Toscana mi occupo anche di aspetti giuridici – spiega -. Come gruppo dirigente ci siamo dati precise indicazioni di intervento negli ambiti di cittadinanza attiva e quindi anche dello stesso Forum del terzo settore. La promozione sociale e parte del volontariato locale troveranno in questo gruppo dirigente tutte le risposte che necessitano per fare politica attiva sul territorio e per farsi trovare pronte e formate per affrontare la sfida del cambiamento".
La presidenza di Faggi verrà affiancata dal consiglio direttivo formato da Enrica Ignesti, Lorenzo Masi, Maurizio Toccafondi, Alessandro Perini, Monica Acconcia, Alessandra Gagliardi, PierpaoloMuià, Agostino Zanelli Quarantini, Fabrizio Landi, Daniele Lamuraglia. Il Collegio probiviri risulta ora composto da Francesco Achille Rossi, Simone Del Pino e Alberto Vanni. Ester Di Napoli è nominata consigliera di pari opportunità, e Francesco De Gennaro è nominato sindaco revisore dei conti. Presidente onorario, Carlo Alberto Calamandrei.